L'allevamento
10.000 metri quadri di estensione e più di 40 recinti
Tutto secondo natura
Lumache della Brianza è un allevamento di chiocciole da gastronomia a ciclo naturale completo situato nel Parco Regionale della Valle del Lambro nel comune di Lambrugo in provincia di Como. Sui 10.000 metri quadri di terreno, sono stati realizzati più di 40 recinti di varie misure dove, le nostre chiocciole nascono, crescono e raggiungono la maturità.
L’irrigazione automatica, nebulizza la giusta quantità di acqua per mantenere un tasso di umidità adatto alla crescita delle lumache e delle colture. Ogni anno seminiamo la vegetazione necessaria alla sussistenza delle chiocciole: la bietola da taglio è l’alimento principale, mentre il trifoglio nano garantisce l’umidità del suolo.
Il ciclo naturale è rinnovato annualmente mediante la selezione delle chiocciole riproduttrici raccolte l’anno precedente, poi reintrodotte nei recinti la primavera successiva. La raccolta è unicamente manuale e dopo aver selezionato le chiocciole bordate (mature), esse vengono depositate in ceste dedicate alla spurgatura la quale ha una durata minima di 15 giorni. Durante questo periodo le chiocciole puliscono l’intestino e formano l’opercolo bianco. Lumache della Brianza è in grado di garantire un ottimo prodotto durante tutto l’anno.
La nostra missione
Siamo convinti che questa metodologia di pensiero rappresenti una garanzia di qualità, grazie all’habitat favorevole in cui gli animali nascono, crescono e si riproducono.
La filosofia

Rispetto per la natura

La buona cucina

Rimedi naturali
vuoi diventare elicicoltore?
Se sei interessato a diventare allevatore, possiamo fornirti assistenza e corsi formativi.