da Nadia Paglia | Apr 20, 2021 | Curiosità, Le chiocciole
Mentre nel Rinascimento italiano le lumache comparivano nei ricettari gastronomici dei maestri della cucina, a Parigi la chiocciola subisce il disprezzo o addirittura, è considerata immangiabile. Nella sua “Enciclopedia” (1765) Diderot riferisce che «solo i contadini...
da Nadia Paglia | Apr 15, 2021 | Curiosità, L'allevamento, Le chiocciole
Gli antichi romani amavano mangiare le chiocciole. Una leggenda narra che, durante l’assedio di Cartagine, un soldato romano che seguiva il percorso delle lumache che stava catturando, trovò un passaggio segreto sotterraneo, attraverso il quale i romani...
da Nadia Paglia | Apr 10, 2021 | Curiosità, Le chiocciole
“Gli uomini han sempre mangiato le lumache, che tra l’altro erano più facili da catturare di un mammouth o anche di un semplice coniglio selvatico.” Questa affermazione di Livio Cerini, gastronomo appassionato e raffinato gourmand, ci fa...
da Nadia Paglia | Lug 17, 2020 | Curiosità, Ricette
Come si fa? Scopri 3 semplici mosse per preparare al meglio le lumache. I nostri prodotti precotti sono facili e veloci da utilizzare per tutte le tue ricette. Perché l’acqua frizzante? L’acqua frizzante permette di mantenere gusto e morbidezza nella fase...
da Nadia Paglia | Mar 1, 2018 | Curiosità
Nei secoli dell’Alto Medioevo gli allevamenti di lumache che si erano diffusi durante l’Impero Romano per soddisfare i palati della nobiltà, scomparvero. Il consumo di chiocciole tuttavia, continuava ad essere comune e vennero rivalutate più avanti come...
da Nadia Paglia | Dic 29, 2017 | Curiosità
Nadia Paglia Nel periodo post feste è necessario mettersi in riga con la propria forma fisica. Gli eccessi danneggiano l’organismo ed è necessario intraprendere le uniche due strade possibili: l’allenamento fisico (possibilmente in palestra con i consigli...
Commenti recenti