da Nadia Paglia | Dic 22, 2022 | Curiosità, Le chiocciole
La scommessa della Bourguignonne L’Ottocento è il secolo in cui le lumache ricompaiono con onore sulle tavole dei nobili parigini dopo circa due secoli di disdegno. Il loro esilio dalle cucine finì nel 1814 quando il ministro Talleyrand, durante un banchetto,...
da Nadia Paglia | Dic 4, 2022 | Curiosità, Il blog
La chiocciola è l’alimento perfetto? La scienza risponde. Nel periodo post feste è necessario mettersi in riga con la propria forma fisica. Gli eccessi danneggiano l’organismo ed è necessario intraprendere le uniche due strade possibili:...
da Mirko Paglia | Apr 17, 2022 | Curiosità, News
Uncertainty excites me Uncertainty excites me è un invito a sostare, perché soltanto fermandosi di fronte alle vetrate di spazioSERRA sarà possibile cogliere il lento movimento delle chiocciole, uniche abitanti di un’isola ricostruita all’interno del padiglione...
da Mirko Paglia | Apr 16, 2022 | Curiosità, Eventi, News
Uncertainty excites me – l’intervista “Uncertainty excites me è la mostra site-specific di Camilla Gurgone e Giulia Di Franco proposta all’interno di venerazioneMUTANTE, la stagione espositiva di spazioSERRA dedicata alla trasformazione delle opere...
da Mirko Paglia | Apr 14, 2022 | Curiosità, Eventi, Gallery, News
Una mostra a tutto Lumache della Brianza “Uncertainty excites me è la mostra site-specific di Camilla Gurgone e Giulia Di Franco proposta all’interno di venerazioneMUTANTE, la stagione espositiva di spazioSERRA dedicata alla trasformazione delle opere...
da Nadia Paglia | Apr 20, 2021 | Curiosità, Le chiocciole
Mentre nel Rinascimento italiano le lumache comparivano nei ricettari gastronomici dei maestri della cucina, a Parigi la chiocciola subisce il disprezzo o addirittura, è considerata immangiabile. Nella sua “Enciclopedia” (1765) Diderot riferisce che «solo i contadini...