Lumache del bersagliere al burro d’erbe
DOSI PER 4 PERSONE
- 1kg di Lumache della Brianza vive già spurgate
- 300gr di spinaci
- 200 di burro d’erbe (basilico, erba cipollina, estragone, cipolla, prezzemolo, aglio, menta, sale, pepe e noce moscata)
- 100 g di burro centrifugato
- brodi di carne
Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo “cottura preliminare”.
Le nostre lumache non necessitano troppo tempo di cottura, a meno che si opti per una cottura lenta in acqua appena salata.
Se utilizzi il nostro prodotto in latta puoi evitare tutta la preparazione di cottura preliminare perchè basta una breve cottura di 10 minuti in acqua (ricordiamo sempre di sciacquare le lumache sversate dalla latta).
Per quasta ricetta consigliamo di ripassarle in un brodo di carne con timo, aglio e alloro. Tenete il brodo di cottura che servirà successivamente.
La preprazione è semplice ed vi diamo qualche consiglio. Mettere le lumache e metà del burro d’erbe in un tegame con poco brodo e fare insaporire per qualche minuto a fiamma bassa (principio della cottura lenta). In una padella a parte preparate burro, scalogno, aggiungete il brodo di cottura delle lumache, sale e pepe per qualche minuto per poi aggiungere gli spinaci. Creare una vellutata di spinaci. Disporre le lumache nei piatti e mettervi sopra la vellutata. Filtrare il burro di cottura, legarlo con il burro d’erbe rimasto e versarlo sopra le lumache.
Si possono servire con polenta.