Lumache alla Verezzina variante porcini
DOSI PER 4 PERSONE
- 1 kg di Lumache della Brianza
- 2 cipolle
- 2 carote
- 400 gr di pomodori
- 2 sedani
- 30 gr di funghi porcini secchi
- Vino bianco
- erbe aromatiche a piacere (consigliate rosmarino origano prezzemolo)
- olio (extravergine), sale, pepe
Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo “cottura preliminare”.
Prepariamo i funghi mettendoli in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti, cambiando una volta l’acqua; strizziamoli e tagliamoli grossolanamente.
Sbucciamo cipolle, carote e sedani. Prepariamo il brodo con una cipolla (usando una parte dell’acqua con cui sono stati lasciati in ammollo i funghi), la carota il sedano e il vino e portiamolo ad ebollizione; saliamolo e lasciamolo cuocere per 20 minuti; facciamolo raffreddare.
Aggiungiamo le lumache della Brianza e facciamole lessare per almeno 1 ora a fiamma bassa. Tritiamo finemente la cipolla rimasta insieme al prezzemolo e il rosmarino; facciamoli appassire in una casseruola con l’olio e aggiungiamoci i funghi facendoli insaporire a fuoco dolce, salando e pepando.
Sgoccioliamo le lumache e uniamole ai funghi. Aggiungiamo poi i pomodori lavati, sbollentati, pelati e passati al setaccio e continuiamo la cottura per 30 minuti. A fine cottura completiamo con un pizzico di origano e serviamolo in tavola.