Cucina con le Lumache della Brianza
Questa nuova veste grafica della raccolta di ricette da tutta italia, con le lumache, nasce dall’esigenza di molti clienti: ci chiedevano di avere un ricettario rintracciabile con lo scopo di usare al meglio le lumache in cucina!
Ci saranno anche i suggerimenti dei nostri chef che, dalle loro cucine, ci invieranno brevi ricette e qualche video sulla preparazione delle lumache.
Lentamente ma costantemente …
Parliamo dei nostri clienti e delle nostre novità sempre a base di lumache e derivati.
La chiocciola: una manna poco amata
Mentre nel Rinascimento italiano le lumache comparivano nei ricettari gastronomici dei maestri della cucina, a Parigi la chiocciola subisce il disprezzo o addirittura, è considerata immangiabile. Nella sua “Enciclopedia” (1765) Diderot riferisce che «solo...
Italia: “Caput mundi” degli allevamenti elicicoli
Gli antichi romani amavano mangiare le chiocciole. Una leggenda narra che, durante l'assedio di Cartagine, un soldato romano che seguiva il percorso delle lumache che stava catturando, trovò un passaggio segreto sotterraneo, attraverso il quale i romani...
La chiocciola: l’alimento più antico della storia
"Gli uomini han sempre mangiato le lumache, che tra l'altro erano più facili da catturare di un mammouth o anche di un semplice coniglio selvatico." Questa affermazione di Livio Cerini, gastronomo appassionato e raffinato gourmand, ci fa capire di...
Il Rivale: ristorante sul Lago di Garda
Oggi vi presentiamo un ristorante che porta in tavola la genuinità della tradizione gastronomica italiana rivisitata e presentata in una raffinata chiave gourmet.
Sciroppo Helix-off in promozione
Solo fino al 15 ottobre, sciroppo Helix-off con bava di lumaca ad un prezzo speciale!
Ultime ricette

Lumache fritte in pastella
Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo “cottura preliminare” ma facendole bollire 30/40 minuti. Preparate la pastella...

Lumache in umido con polenta
Lumache in umido con polenta delizioso piatto autunnale ed invernale dai pregiati sapori e profumi tipici della cucina italiana

Lumache al vino
Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel...

Lumache alla lecchese
Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo “cottura...

Ragù di lumaca al vino rosso
Un cliente appassionato di cucina ci ha voluto dare una ricetta ideale per chi non vuole rinunciare al ragù durante i venerdì di Quaresima.

Lumache al latte e vino
Lumache della Brianza al latte e vino, una ricetta originale inviataci da un nostro caro cliente (Mario)!

Lumache del bersagliere al burro d’erbe
Riportiamo una ricetta tipica della tradizione di orige bresciana: Lumache del bersagliere al burro d’erbe.

Insalata estiva con le #LumachedellaBrianza
Un’interessante ricetta direttamente dal sito più famoso per la forma fisica mypersonaltrainer!
Ricetta estiva di un’insalata proteica con le lumache!

Kalpis con burrata e chiocciole
Vogliamo proporvi questa prelibatezza trovata in rete e realizzata con prodotti della tradizione ma anche innovativi.

Lumache in rosso
Le lumache possono piacere tantissimo o non piacere per niente, in ogni caso, i Sardi (e non solo gli anziani) le hanno trovate spesso una prelibatezza. Piatto tipico, ricchissimo di valori nutritivi, le lumache al sugo sono una ricetta molto semplice da preparare.