La lumaca è un pesce?

da | 3 Dic 2023 | Curiosità | 0 commenti

Nei secoli dell’Alto Medioevo gli allevamenti di lumache che si erano diffusi durante l’Impero Romano per soddisfare i palati della nobiltà, scomparvero. Il consumo di chiocciole tuttavia, continuava ad essere comune e vennero rivalutate più avanti come “carne di magro” nel periodo quaresimale. Durante il venerdì Santo infatti, la Chiesa invita i fedeli a non mangiare carne ma di sostituirla col pesce. Accadde così che Papa Pio V (pontefice dal 1566 al 1572) richiese un piatto di chiocciole senza sapere però a quale categoria di alimenti appartenessero. Per fugare ogni dubbio ed evitare di sbagliare, proclamò le solenni parole: «Estote pisces in aeternum» (siate pesci in eterno), così il cuoco preparò il piatto desiderato.

 

 

Scopri di più da Lumache della Brianza

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere