da Nadia Paglia | Apr 21, 2021 | Ricette
Lumache fritte in pastella 1 kg di Lumache della Brianza farina 00 q.b. acqua frizzante fredda olio per friggere sale limone Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo “cottura preliminare” ma facendole bollire 30/40 minuti. Preparate la...
da Nadia Paglia | Apr 20, 2021 | Curiosità, Le chiocciole
Mentre nel Rinascimento italiano le lumache comparivano nei ricettari gastronomici dei maestri della cucina, a Parigi la chiocciola subisce il disprezzo o addirittura, è considerata immangiabile. Nella sua “Enciclopedia” (1765) Diderot riferisce che «solo i contadini...
da Nadia Paglia | Apr 15, 2021 | Curiosità, L'allevamento, Le chiocciole
Gli antichi romani amavano mangiare le chiocciole. Una leggenda narra che, durante l’assedio di Cartagine, un soldato romano che seguiva il percorso delle lumache che stava catturando, trovò un passaggio segreto sotterraneo, attraverso il quale i romani...
da Nadia Paglia | Apr 10, 2021 | Curiosità, Le chiocciole
“Gli uomini han sempre mangiato le lumache, che tra l’altro erano più facili da catturare di un mammouth o anche di un semplice coniglio selvatico.” Questa affermazione di Livio Cerini, gastronomo appassionato e raffinato gourmand, ci fa...
da Nadia Paglia | Apr 8, 2021 | Ricette
DOSI PER 4 PERSONE 1 Kg di Lumache della Brianza 1 cipolle aglio 1 mazzetto di prezzemolo tritato 3 pomodori pelati burro olio extravergine sale 500 g di farina di mais 2 litri di acqua 1 cucchiaio di sale 1 cucchiaio di olio extravergine Per prima cosa pulite le...
Commenti recenti