Porzioni

4

Pronto in

40 min / 1 ora

Chiocciole

Rigatelle

Ingredienti

  • 1 kg di rigatelle già spurgate
  • 150 g fregola
  • 1 piccola cipolla
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 pomodori secchi
  • 1 bicchiere di passata
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • prezzemolo
  • olio, sale, peperoncino

A Gesico patria della lumaca si svolge ogni anno la Sagra durante la quale questo apprezzatissimo gasteropode viene servito in tanti modi diversi. Una specialità tipica di Gesico è la minestra di lumache con la fregola.

Acquistare lumache provenienti da allevamento, permette di garantire la qualità del prodotto.

La ricetta è molto semplice, occorre la pazienza di “Sculacciarle” un operazione che le rende più facili da mangiare e le fa insaporire meglio durante la cottura.

Lavate accuratamente le lumache e mettetele in una pentola con acqua fredda e lentamente fatele raggiungere il bollore. Aggiungete il sale due spicchi d’aglio e fatele bollire per 5 o 6 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare.

Intanto preparate un soffritto con l’olio, la cipolla, l’aglio, il pomodoro secco e il prezzemolo tritati finemente, se gradito, si può mettere del peperoncino. Aggiungete un bicchiere di passata di pomodoro (o i pomodori freschi tagliati a dadini) lasciate cuocere qualche minuto e aggiungete qualche mestolo di brodo e aggiustare di sale, del peperoncino se gradito, e lasciate che arrivi a ebollizione.

Intanto bisogna “Sculacciare” le lumache cioè asportare la parte superiore del guscio in modo che la lumaca si possa più facilmente estrarre e il condimento penetri meglio in cottura. Dopo aver completato l’operazione le lumache vanno risciacquate per eliminare eventuali piccoli frammenti di guscio.

Quando il brodo ha raggiunto l’ebollizione, aggiungete le lumache “sculacciate” e lasciatele cuocere per circa 10 o 12 minuti poi aggiungete la fregola, aggiustate di sale e lasciate completare la cottura a fiamma bassa, mescolando ogni tanto. Servite la minestra ben calda accompagnata da fette di pane abbrustolito condito con olio e sale.

Immagini puramente evocative e non corrispondenti esattamente alla ricetta.

Ricetta di vistanet.it

Visita il nostro shop online.

Troverai tutto quello che ti serve per preparare al meglio le lumache.