Ragù di lumaca al vino rosso

da | 12 Dic 2022 | Ricette | 0 commenti

DOSI PER 4 PERSONE

    • Lumache della Brianza 350 g di sola polpa
    • Passata di pomodoro 350 g
    • Carote 60 g
    • Cipolla dorata 60 g
    • Sedano 60 g
    • 1 Bicchiere di vino rosso
    • Brodo Vegetale
    • olio extravergine, sale, pepe quanto basta

Per prima cosa pulite le lumache seguendo i consigli nel nostro articolo cottura preliminare. Questa ricetta prevede che le lumache vengano sgusciate. Se preferite potete utilizzare polpa di lumaca già precotta al vapore e conservata in salamoia. 

Per preparare questo semplicissimo ragù con le lumache, come prima cosa preparate del brodo vegetale (circa 20 minuti a fiamma sostenuta). Una buon brodo vegetale senza additivi fatto in casa con le verdure di stagione, darà il miglior risultato! 

Per preparare questo semplicissimo ragù con le lumache, come prima cosa preparate del brodo vegetale (circa 20 minuti a fiamma sostenuta). Una buon brodo vegetale senza additivi fatto in casa con le verdure di stagione, darà il miglior risultato!

Prendete la vostra polpa di lumaca precotta, tagliate le lumache in 3-4 pezzi (dipende dalla dimensione della chiocciola, tendenzialmente 3 pezzi sono ottimali, compreso l’intestino). 

In una casseruola già calda versate un giro d’olio fate scaldare lentamente a fuoco basso.

Nel frattempo occupatevi delle verdure. Pelate la carota e tritatela finemente. Pulite quindi il sedano e tritate anch’esso della stessa grandezza. In ultimo mondate la cipolla e tritatela.

Versate il trittico di verdure nella pentola calda e stufate, mescolando, per circa 8 minuti. Aggiungete il brodo vegetale preparato (un mestolo) ed alzate la fiamma. In 5 minuti le verdure inizieranno ad emanare il classico profumo del preparato di verdure: è il momento di aggiungere la polpa di lumaca tagliata. Mescolate per circa 3 minuti ed aggiungete del vino rosso. Lasciatelo rosolare, mescolando, fino a quando la parte alcolica del vino è evaporata (di solito meno di 2 minuti). 

Qual’ora il risultato risulti troppo asciutto, aggiungete un altro mestolo di brodo vegetale.

Non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro.

Mescolate per incorpororarla ed alla bisogna aggiungere del brodo vegetale. Alzate la fiamma per circa 10 minuti tenendo sotto controllo la cottura.

Ora potete abbassare la fiamma al minimo e lasciare 2 ore con coperchio (in cottura lenta).

Ricordatevi ogni tanto di mescolare.

Trascorse le due ore assaggiate il ragù regolate di sale e di pepe. Mescolate e il vostro ragù sarà pronto.

Potete preparare il ragù di lumache al vino rosso con anticipo e scaldarlo al momento del bisogno. Potete conservarlo in un recipiente di vetro, ben coperto con pellicola, per 2-3 giorni al massimo. 

Scopri di più da Lumache della Brianza

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere